Batterie Elettriche — Energie Rinnovabili

Le Batterie Elettriche, vengono utilizzate come carico di frenatura o dissipazione di eccessiva corrente generata dall’impianto, in caso di eccessivo vento sulla pala Eolica. Reart  è in grado di fornire e dimensionare le batterie elettriche in base ai requisiti e specifiche tecniche dei vari clienti.

Caratteristiche generali delle Batterie Elettriche.

Le Batterie elettriche, prodotte da Reart, formate da più elementi riscaldanti collegati tra loro e montati su un’unica struttura/telaio, sono progettate e concepite per essere impiegate nel processo di riscaldamento di flussi d’aria o gas inerti o utilizzate come carico per dissipazione potenza.

Le Batterie Elettriche vengono utilizzate per diversi tipi di applicazione:

  • Unità di trattamento Aria (UTA)
  • Impianti di condizionamento HVAC
  • Impianti di verniciatura (forni)
  • Celle di carico per dissipazione potenza (impianti Eolici)
  • Riscaldamento Silos ed Autoclavi
  • Impianti di essicazione, Impianti di abbattimento fumi, impianti di essiccazione aria;
  • Riscaldamento cabine ferroviarie

Gli elementi risaldanti sono della tipologia “resistenze alettate”, per agevolare lo scambio termico tra resistenza ed il gas da riscaldare. Vedere sezione “Resistenze alettate” per tipologia di elementi applicati. Per applicazioni ad elevate temperature di funzionamento sul processo , si utilizzano elementi lisci per formare il gruppo di riscaldamento della batteria elettrica.

Sono dimensionate dall’ufficio tecnico, con l’ausilio di software per il dimensionamento termodinamico, grazie al quale è possibile ottenere le reali condizioni di funzionamento, in base alle necessità e specifiche del cliente per creare flussi d’aria a temperatura controllata. Grazie all’utilizzo di tale software per il dimensionamento delle batterie elettriche, è possibile definire i parametri principali tra cui:

  • Potenza elettrica necessaria
  • Perdite di carico lato processo
  • Carico superficiale o potenza specifica
  • Temperatura massima superficiale elemento riscaldante
  • Velocità del fluido all’interno della sezione di passaggio Batteria
  • Dimensioni Batteria elettrica
  • Materiali da costruzione
  • Condizioni della batteria durante le normali condizioni di funzionamento previste

Le batterie Elettriche, progettate per essere inserite in canali di sezione quadrata o rettangolare, in tubazioni o a pacco per forni, sono a diretto contatto con il gas di processo da riscaldare.

Tutte le batterie elettriche fornite, sono complete dei vari sistemi di sicurezza (sensori termici quali termostati, termocoppie o termoresistenze) a limitare temperature elevate, in caso di funzionamento anomalo dell’impianto, sul processo e sul fascio elettrico riscaldante.      

Insieme al telaio possono essere fornite le cappe di raccordo tra la sezione di passaggio della batteria e la sezione di processo dell’impianto cliente. 

Le batterie elettriche possono essere fornite con relativo quadro elettrico di comando e controllo.

Insieme al prodotto viene fornita la seguente documentazione certificativa:

  • Dichiarazione di conformità
  • Disegno d’assieme batteria
  • Schema elettrico batteria
  • Manuale uso e manutenzione
  • Schemi elettrici unifilari quadro elettrico
  • Schemi elettrici multifilari quadro elettrico
  • Schede tecniche dei componenti utilizzati e relative dichiarazioni di conformità dei fornitori
  • Lista componenti
  • Reart Internal test Report

Reart è in grado di fornire i seguenti servizi a supporto dei prodotti forniti:

  • Teleassistenza al commissioning & start-up dell’impianto
  • Assistenza per Ricambi per la Manutenzione preventiva degli impianti forniti.
  • Parti di ricambio su prodotti forniti.

Vengono fornite anche esecuzioni particolari su richiesta e specifiche cliente.

Per maggiori dettagli riferirsi alla sezione Batterie Elettriche o diversamente contattare la Reart.