Ferroviario
Nel settore ferroviario, la climatizzazione delle cabine dei treni rappresenta un elemento fondamentale per garantire il comfort e la sicurezza dei passeggeri. La nostra divisione Reart è specializzata nella fornitura di resistenze elettriche tubolari alettate e batterie elettriche su misura, che sono ampiamente utilizzate per i sistemi di riscaldamento dei treni.
Nel corso degli anni, abbiamo acquisito una conoscenza approfondita degli standard del settore ferroviario riguardanti i modelli di resistenze con tecnologie avanzate, in cui parametri come rigidità, isolamento e tensione di alimentazione possono variare.
Grazie alla nostra esperienza maturata nel tempo, abbiamo ampliato l’offerta per il settore ferroviario, fornendo non solo ricambi per i componenti esistenti, ma anche soluzioni complete per la climatizzazione delle cabine dei treni. La nostra progettazione spazia dalle singole unità di resistenza fino a batterie complete, garantendo la massima flessibilità per le esigenze dei nostri clienti.
Le nostre resistenze elettriche tubolari alettate su misura sono progettate con precisione per garantire elevate prestazioni termiche, affidabilità e durata. I nostri esperti lavorano a stretto contatto con voi per comprendere le vostre necessità e progettare resistenze che si adattino perfettamente alle vostre applicazioni, garantendo un’efficace distribuzione del calore all’interno delle cabine dei treni.
Offriamo soluzioni personalizzate che si adattano perfettamente ai requisiti di spazio, potenza e autonomia richiesti, garantendo un’efficiente gestione energetica.
La nostra competenza tecnica e la nostra attenzione al cliente ci consentono di soddisfare le vostre esigenze specifiche, garantendo comfort e sicurezza ai passeggeri durante i loro viaggi in treno.
La nostra mission è continuare a sviluppare soluzioni innovative e su misura, offrendo un servizio completo che va dalla progettazione alla produzione e all’assistenza post-vendita.
In riferimento al tipo d applicazione e alle specifiche di riferimento del settore Ferroviario, le resistenze allettate sono progettate e costruite con standard qualitativi molto elevati.
Sono previsti isolatori progettati e dimensionati appositamente con materiali ben definiti secondo i capitolati delle Ferrovie.
Ogni processo produttivo viene testato e validato secondo gli Standard qualitativi e i procedimenti F.S. Allo stesso modo vengono verificate tutte le fasi ed i controlli necessari a realizzare prodotti di alta qualità.
Caratteristiche generali
Le Resistenze Elettriche Tubolari Alettate prodotte da Reart, sono elementi riscaldanti corazzati che, grazie alle loro tecnologia vengono utilizzati per processi industriali per diverse applicazioni quali aria e gas in genere, per il riscaldamento o mantenimento della temperatura del gas di processo.
Le resistenze elettriche, sono alettate, per favorire, migliorare lo scambio termico tra la resistenza ed il fluido nei processi con ventilazione forzata. Data la loro tecnologia, possono anche essere installate direttamente negli ambienti da riscaldare con condizioni di processo in aria o gas statici.
In molte applicazioni, sono progettate per essere inserite in canali di ventilazione o impianti di condizionamento (denominate Batterie Elettriche) e sono attraversate direttamente dall’aria o dal gas di processo.
APPLICAZIONI
Questi tipi di riscaldatori trovano largo impiego per diversi processi di riscaldamento per temperature di riscaldamento fino a 450°C:
DATI TECNICI
Sono costruite con filo resistivo in Ni Cr 80/20, posizionato al centro di un tubo metallico ed isolato con ossido di magnesio (MgO) di alta qualità, compattato mediante il processo di laminazione a freddo.
Le resistenze Elettriche Tubolari Alettate , sono disponibili con i diametri standard 8,5 -10- 15 con i seguenti materiali della corazza dell’elemento riscaldante :
Alettatura esterna all’elemento riscaldante per migliorare l’efficienza di scambio termico in Acciaio inossidabile Aisi304 con altezza 5 mm oppure 8,5 mm.
La potenza elettrica per le resistenze elettriche Alettate viene normalmente progettata con:
Geometria, dimensionamento delle resistenze elettriche Alettate sono in funzione dello spazio utile disponibile sul processo, diversamente su richiesta o specifica del cliente. Possono essere lineari, piegate ad “U” oppure con geometria ad “M” con una lunghezza massima di sviluppo fino a 5,5 metri.
Tutti gli elementi riscaldanti Alettati possono essere corredati di accessori diversi quali:
Sono possibili esecuzioni customizzate su disegno e richiesta del cliente.
Le Resistenze Elettriche Tubolari Alettate, vengono applicate per i seguenti settori di riferimento :
Le Batterie elettriche, prodotte da Reart, formate da più elementi riscaldanti collegati tra loro e montati su un’unica struttura/telaio, sono progettate e concepite per essere impiegate nel processo di riscaldamento di flussi d’aria o gas inerti.
Materiali da costruzione:
Le Batterie Elettriche vengono utilizzate per diversi tipi di applicazione:
Gli elementi risaldanti sono della tipologia “resistenze alettate”, per agevolare lo scambio termico tra resistenza ed il gas da riscaldare. Vedere sezione “Resistenze alettate” per tipologia di elementi applicati. Per applicazioni ad elevate temperature di funzionamento sul processo , si utilizzano elementi lisci per formare il gruppo di riscaldamento della batteria elettrica.
Sono dimensionate dall’ufficio tecnico, con l’ausilio di software per il dimensionamento termodinamico, grazie al quale è possibile ottenere le reali condizioni di funzionamento, in base alle necessità e specifiche del cliente per creare flussi d’aria a temperatura controllata. Grazie all’utilizzo di tale software per il dimensionamento delle batterie elettriche, è possibile definire i parametri principali tra cui:
Le batterie Elettriche , progettate per essere inserite in canali di sezione quadrata o rettangolare, in tubazioni o a pacco per forni, sono a diretto contatto con il gas di processo da riscaldare.
Tutte le batterie elettriche fornite, possono essere fornite dei vari sistemi di sicurezza (sensori termici quali termostati, termocoppie o termoresistenze) a limitare temperature elevate, in caso di funzionamento anomalo dell’impianto , sul processo e sul fascio elettrico riscaldante.
Insieme al telaio possono essere fornite le cappe di raccordo tra la sezione di passaggio della batteria e la sezione di processo dell’impianto cliente.
Le batterie elettriche possono essere fornite su Skid e con relativo quadro elettrico di comando e controllo.
Vengono fornite anche esecuzioni particolari su richiesta e specifiche cliente.
Settori di riferimento ed applicativi delle Batterie elettriche:
Reart è in grado di fornire i seguenti servizi a supporto dei prodotti forniti:
Via Pinerolo, 20/2
10060 Frossasco (TO) Italy
Phone +39 0121.35.29.77
Fax +39 0121.35.29.68
Reco Italia info@recogroup.it
Reco Estero reco@recogroup.it
Ufficio acquisti acquisti@recogroup.it
Amministrazione amministrazione@recogroup.it
P.IVA 03948060011
Via Pinerolo, 20/2
10060 Frossasco (TO) Italy
Phone +39 0121.35.29.77
Fax +39 0121.35.29.68
Reart Italia reart@recogroup.it
Reart Estero reco@recogroup.it
Ufficio acquisti acquisti@recogroup.it
Amministrazione amministrazione@recogroup.it
P.IVA 04727180012
VIA PINEROLO, 20/2
10060 FROSSASCO (TO) ITALY
PHONE +39 0121.35.29.77
FAX +39 0121.35.29.68
Ufficio Vendite sales@recogroup.it
Ufficio Acquisti acquisti@recogroup.it
Amministrazione amministrazione@recogroup.it
P.IVA 03948060011
VIA PINEROLO, 20/2
10060 FROSSASCO (TO) ITALY
PHONE +39 0121.35.29.77
FAX +39 0121.35.29.68
Ufficio Vendite sales@recogroup.it
Ufficio Acquisti acquisti@recogroup.it
Amministrazione amministrazione@recogroup.it
P.IVA 04727180012
Copyright © 2023 Reco Group – Iscrizione Registro delle Imprese di Torino n. 03948060011 – Privacy Policy | Cookie Policy | Rivedi consenso cookie