Bollitori e caldaie industriali

Riscaldatori elettrici per bollitori e caldaie industriali

Molte tipologie di bollitori e caldaie, in quanto parti integranti di sistemi più complessi nei settori industriale, impiantistico e civile, necessitano di riscaldatori elettrici a immersione sia su attacchi filettati sia su attacchi flangiati per il riscaldamento di aria, liquidi, gas e fluidi di processo.

Reart, grazie all’esperienza maturata nel settore elettrodomestico, impiantistico e industriale, fornisce riscaldatori con attacco filettato e attacco a flangia per tutte le tipologie di  bollitori e caldaie industriali.

Prodotti Reart adatti a bollitori e caldaie industriali

Riscaldatori Elettrici ad immersione filettati

Nei bollitori o serbatoi accumulo acqua calda , è sempre previsto un attacco filettato allo stesso serbatoio per l’installazione del riscaldatore elettrico che funge da ausilio/integrazione per la parte di riscaldamento dell’acqua.

In funzione del volume d’acqua calda necessaria all’impianto , viene definito un modello di serbatoio con relativi attacchi per il riscaldatore da installare.

Con la dimensione del diametro esterno del serbatoio, la potenza elettrica necessaria, la tensione di alimentazione e il diametro di attacco previsto per il riscaldatore, Reart è in grado di definire le caratteristiche principali del riscaldatore filettato da inserire sul serbatoio.

Le caratteristiche principali dei riscaldatori con attacco filettato prodotti da Reart sono le seguenti:

Attacco al processo Filettato
1 ¼ “ o 1 ½ ”o 2”o 2 ½” gas Ottone/inox
Diametro Tubo
Ø 8,5 -10 -15
Materiale Resistenza
Aisi 321- 316 L/ Incoloy 800-825 /Rame
Versione
Trifase o Monofase
Potenza elettrica
1,2 Kw ÷ 30 Kw
Tensione alimentazione
230V 1ph -400 V 3ph
Protezione
Poliammide VO IP 55-65
Termostato
monofase/trifase
Regolazione
30/75°C sicurezza 98°C o 30/90°C
Pressione max esercizio
12 Bar
Max temperatura di funzionamento
90°C
Collegamento
Stella o triangolo
Lunghezza immersione
(in funzione del diametro del serbatoio)

Dove sono richieste potenze piccole, i riscaldatori sono su attacchi filettati di piccola dimensione. All’aumento necessario di potenza elettrica ( dato il volume e dimensione del serbatoio) da installare sul riscaldatore , aumenterà necessariamente la dimensione di attacco del riscaldatore per tenere sempre il carico superficiale di scambio termico della resistenza a parametri controllati per garantire il buon funzionamento e lunga vita al riscaldatore elettrico.

Riferimenti Normativi:

  • 2014/35/UE    “Electric Material in Low Voltage”.
  • RoHS 3 Directive 2015/863/UE
  • REACH Regulation 1907/2006/CE

In aggiunta è possibile fornire i riscaldatori con attacco filettato per i bollitori e caldaie industriali, con seguenti accessori:

  • Cavo dia alimentazione incorporato al riscaldatore (dimensionato opportunamente in base ai parametri elettrici).
  • Attacco Shuko per i cavi monofase 2+T.
  • Pressacavi di alimentazione e sicurezza a bordo della custodia elettrica delle connessioni.
  • Trattamento superficiale esterno del fascio elettrico (elettro-lucidatura).
  • Eventuali anodi sacrificali in Magnesio.
  • Lampada spia di segnalazione (riscaldatore in funzione).

Le resistenze elettriche con attacco filettato per Bollitori e caldaie industriali sono customizzate/personalizzate anche su richiesta e specifica del cliente.

Riscaldatori Elettrici Flangiati

Nel settore industriale , dove vengono installati serbatoi con volumi decisamente maggiori e dimensioni più grandi, allo stesso modo vi è la necessità di potenze elettriche per il riscaldamento decisamente più elevate (fino a 50-60 kw).

In casi particolari le potenze elettriche necessarie , su impianti decisamente più evoluti, arrivano anche a qualche centinaia di kw di potenza installata.

Reart grazie all’esperienza nei vari settori, è in grado di fornire i riscaldatori elettrici a flangia per qualsiasi tipo di serbatoio o caldaia industriale.

Caratteristiche tecniche generali

I riscaldatori elettrici corazzati a flangia per bollitori industriali, sono composti essenzialmente da:

  • Flangia di attacco riscaldatore al processo (definita con il cliente)
  • Fascio elettrico riscaldante con dimensioni e materiali a seconda del fluido di processo
  • Setti di raffreddamento e di scambio termico tra fascio elettrico e fluido
  • Gruppo e testa elettrica di protezione
  • Sensori termici di regolazione e sicurezza impianto e riscaldatore.
  • Eventuali golfari per la movimentazione del riscaldatore

La flangia di connessione del riscaldatore elettrico viene definita in accordo al cliente già in fase d’offerta, per poter dimensionare il riscaldatore sui dati di processo.

La progettazione per questa tipologia di riscaldatore, viene eseguita oltre che hai dati funzionali richiesti dal cliente, considerando e valutando caratteristiche dimensionali (spazi utili), fisiche, chimiche e termodinamiche del fluido da riscaldare, per una scelta ben precisa ed accurata del dimensionamento del riscaldatore e dei materiali da costruzione.

La potenza elettrica installata sui riscaldatori elettrici Flangiati per bollitori e caldaie industriali, può variare da pochi Kw sino a raggiungere centinaia di kW con l’ausilio di tipologie ed impostazioni secondo specifica cliente ed ingegneria Reart.

In generale si possono avere i seguenti parametri progettuali costruttivi di riferimento per il dimensionamento dei riscaldatori elettrici a Flangia:

  • Flange fino a 24” in accordo alle specifiche UNI DIN ANSI B 16.5 o su specifica cliente, in acciai al carbonio, acciai inossidabili e leghe di nickel.
  • Diametro degli elementi riscaldanti che formano in fascio tubiero 8,5, 10 e 15 mm;
  • Materiale degli elementi riscaldanti in acciaio inossidabile 304-321 316(L), o leghe decisamente più nobili come Incoloy 800 o 825 o Rame.
  • Grado di protezione delle custodie elettriche dei riscaldatori , IP55, IP65, se previste.
  • Potenza elettrica installata da 10kw fino a 500 kw per singolo riscaldatore.
  • Massima lunghezza d’immersione del fascio elettrico 3 metri circa.

Tutti i riscaldatori elettrici in esecuzione su flangia per i bollitori industriali  , possono essere predisposti di sensori termici quali termostati e/o termocoppie o termoresistenze (PT100) a salvaguardia dell’impianto e dello stesso riscaldatore in caso di situazioni anomale o impreviste sull’impianto.

I riscaldatori flangiati possono essere corredati dei seguenti accessori:

  1. Sensori di controllo e sicurezza processo e riscaldatore (termostati ,Termoresistenze PT100 , termocoppie).
  2. Pressacavi di alimentazione e sicurezza
  3. Quadro elettrico di comando e controllo riscaldatore (opzionale).
  4. Resistenza anticondensa (opzionale – prevenzione contro umidità)

Riferimenti Normativi:

  • 2014/35/UE    “Electric Material in Low Voltage”.
  • RoHS 3 Directive 2015/863/UE
  • REACH Regulation 1907/2006/CE

Per i riscaldatori elettrici flangiati , viene fornita la seguente documentazione all’interno del fascicolo certificativo finale che accompagna il prodotto:

  • Dichiarazione di conformità
  • Manuale uso e manutenzione
  • Disegni d’assieme scambiatore
  • Schede tecniche dei componenti utilizzati e relative dichiarazioni di conformità dei fornitori (sensori termici)
  • Certifica di Collaudo finale Reart.

Le resistenze elettriche con flangiate per Bollitori e caldaie industriali sono customizzate/personalizzate anche su richiesta e specifica del cliente.