Ricerca e Sviluppo

Riscaldatori e scambiatori elettrici per il settore ricerca e sviluppo

Reco Group collabora con enti e laboratori di ricerca per fornire resistenze e riscaldatori industriali e scambiatori di calore elettrici progettati per rispondere alle sfide tecniche più complesse. Grazie alla nostra esperienza, offriamo soluzioni personalizzate che ottimizzano i processi di riscaldamento nei settori R&D, garantendo efficienza e precisione.

Applicazioni di Riscaldatori e Scambiatori nella Ricerca

I nostri riscaldatori e scambiatori di calore trovano applicazione in numerosi ambiti di ricerca, inclusi:

  • Test di dispositivi: Riscaldamento controllato di fluidi per testare nuovi componenti.
  • Reazioni chimiche: Gestione termica precisa durante esperimenti su piccola e grande scala.
  • Processi di laboratorio: Controllo della temperatura per simulazioni e analisi avanzate.

Nel settore R&D, le varie tipologie di riscaldatori elettrici a flangia o scambiatori sono utilizzate su diversi fluidi, quali:

  • Acqua, Acqua Dolce, e Acqua Trattata:
    riscaldamento di acqua destinata a scopi sperimentali o di processo nei laboratori di ricerca e sviluppo. Questo può comprendere il riscaldamento dell’acqua per reazioni chimiche, test di dispositivi o altre applicazioni.
  • Olio Diatermico, Lubrificanti e Combustibili:
    per riscaldare oli diatermici, lubrificanti o combustibili al fine di studiare il loro comportamento a diverse temperature o per scopi sperimentali.
  • Sali Eutettici (spesso utilizzati in laboratori di ricerca per la regolazione precisa della temperatura):
    per il riscaldamento di questi sali, che mantengono una temperatura costante durante le reazioni chimiche o i test.
  • Vapore:
    fondamentale per molte applicazioni di ricerca, come test di dispositivi a vapore o studi sul comportamento del vapore a diverse temperature e pressioni.
  • Gas Tecnici:
    per riscaldare gas tecnici come azoto o idrogeno, che possono essere necessari per reazioni chimiche specifiche o per scopi analitici.
  • Aria Forzata e Azoto:
    cruciale per numerosi test di laboratorio che coinvolgono il controllo preciso della temperatura dell’atmosfera circostante.
  • Idrogeno:
    particolarmente importante in applicazioni legate all’idrogeno come vettore energetico, catalizzatori e altre ricerche correlate.

 

Le applicazioni nell’ambito della ricerca abbracciano una vasta gamma di settori:

  • Settore Aeronautico:
    Reart collabora con il settore aeronautico per sviluppare soluzioni di riscaldamento e scambio termico per applicazioni critiche in questo settore, contribuendo così alla sicurezza e all’efficienza dei sistemi aeronautici.
  • Enti Riconosciuti a Livello Internazionale:
    la collaborazione con enti di ricerca riconosciuti a livello internazionale, come il Cesi, evidenzia l’impegno di Reart nell’offrire soluzioni di alta qualità e all’avanguardia che soddisfano gli standard più elevati.
  • Settore delle Energie Rinnovabili (Ansaldo):
    Reart partecipa allo sviluppo di tecnologie e sistemi di riscaldamento per il settore delle energie rinnovabili, contribuendo così all’innovazione nell’ambito delle fonti energetiche sostenibili.
  • Università e Istituzioni Pubbliche:
    la collaborazione con università e istituzioni pubbliche dimostra l’interesse di Reart nell’apportare il proprio contributo alla ricerca e all’istruzione, contribuendo all’avanzamento delle conoscenze e delle tecnologie.

L’ampia gamma di settori con cui Reart interagisce nella ricerca e sviluppo riflette la sua versatilità e l’abilità nell’offrire soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun partner.

Soluzioni riscaldanti per il settore ricerca e sviluppo

Consulenza e Personalizzazioni

Su richiesta, Reart consegna e installa il quadro elettrico di comando e controllo per gli scambiatori e vari accessori per il controllo del processo, garantendo un supporto completo e personalizzato.

L’ufficio tecnico di Reart dimensiona e progetta i riscaldatori, le resistenze e gli scambiatori elettrici, tenendo sempre conto delle specifiche di processo del cliente, sia per fluidi liquidi sia per fluidi gassosi.

Per saperne di più sui nostri prodotti o per richiedere un preventivo personalizzato, compila il form sul nostro sito e il nostro team ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno.