Special applications
In the industrial sector there are some particular applications that make it necessary to use special heaters with reduced dimensions with high power dissipation.
Among the various applications that require this type of cartridge heaters, we can find:
Nella maggior parte dei casi i riscaldatori a cartuccia vengono inseriti all’interno di fori praticati nei supporti metallici utilizzati all’interno processo di riscaldamento. Questi fori, per garantire, il massimo scambio termico tra riscaldatore e tubo ed impedire il surriscaldamento del riscaldatore stesso, devono avere delle tolleranze ottimali e ben precise.
Caratteristiche Generali
I riscaldatori a Cartuccia, risultano un’ottima soluzione dove vi è la necessità di riscaldare applicazioni particolari con condizioni di funzionamento critiche.
Questi tipi di riscaldatori possono essere progettati, per il tipo di applicazione, con elevata potenza specifica ed ottima affidabilità.
Riscaldatori a Cartuccia a bassa densità di potenza con potenze specifiche fino a 6÷8 watt/cmq, diversamente dai riscaldatori ad alta densità di potenza possono arrivare fino a 15÷20 watt/cmq, dove le temperature possono arrivare fino a 700°C.
Questa tipologia di riscaldatore trova largo impiego in applicazioni particolari con temperature massime in funzionamento fino a 700°C , quali:
Caratteristiche Tecniche
I riscaldatori a cartuccia sono concepiti con le seguenti indicazioni costruttive:
Possono essere previsti a richiesta attacchi filettati del riscaldatore sul processo in base al diametro della corazza esterna definita.
I riscaldatori a cartuccia possono contenere al loro interno, anche sensori di rilevamento della temperatura, da utilizzarsi come allarme di massima , per garantire una maggior vita utile sul funzionamento del prodotto. I sensori applicati, sono termocoppie tipo “J” in ferro Costantana posizionate in prossimità del fondo del riscaldatore ed isolati dalla guaina metallica esterna.
Con questa tipologia di prodotto, rispetto al riscaldatore tradizionale, si ottengono principalmente due risultati importanti:
Vasta gamma di diametri potenze e lunghezze per ogni esigenza con possibilità di soluzioni particolari a richiesta.
Via Pinerolo, 20/2
10060 Frossasco (TO) Italy
Phone +39 0121.35.29.77
Fax +39 0121.35.29.68
Reco Italia info@recogroup.it
Reco Estero reco@recogroup.it
Purchases Office acquisti@recogroup.it
Administration amministrazione@recogroup.it
P.IVA 03948060011
Via Pinerolo, 20/2
10060 Frossasco (TO) Italy
Phone +39 0121.35.29.77
Fax +39 0121.35.29.68
Reart Italia reart@recogroup.it
Reart Estero reco@recogroup.it
Purchases Office acquisti@recogroup.it
Administration amministrazione@recogroup.it
P.IVA 04727180012
VIA PINEROLO, 20/2
10060 FROSSASCO (TO) ITALY
PHONE +39 0121.35.29.77
FAX +39 0121.35.29.68
Sales Department sales@recogroup.it
Purchasing Department acquisti@recogroup.it
Administration amministrazione@recogroup.it
P.IVA 03948060011
VIA PINEROLO, 20/2
10060 FROSSASCO (TO) ITALY
PHONE +39 0121.35.29.77
FAX +39 0121.35.29.68
Sales Department sales@recogroup.it
Purchasing Department acquisti@recogroup.it
Administration amministrazione@recogroup.it
P.IVA 04727180012
Copyright © 2023 Reco Group – registration in the commercial register Torino n. 03948060011 – Privacy Policy | Cookie Policy | Review consent cookie